
Master in Tourism Digital Marketing
Tecnico Specializzato in Marketing – Comunicazione e Social Media
OBIETTIVI
Il Corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli elementi di conoscenza e le competenze professionali che consentono di gestire il Marketing, i Media, la Comunicazione di marca, di prodotto e di servizio in modo integrato con il Web 4.0 (marketing ubiquo), elaborando strategie cross-mediali e multicanale in uno scenario dove il digitale ha profondamente modificato il rapporto azienda/consumatore e la relazione tra i consumatori e le marche si sviluppa in forma di una conversazione in tempo reale.
Il Corso è strutturato per rispondere in concreto alla domanda del mercato della marketing e della comunicazione turistica, al cui interno il comparto digitale è il più dinamico e richiede risorse professionali dotate di solide conoscenze di base e competenze tecniche specifiche.
Alla fine del corso gli allievi saranno in grado di partecipare con efficacia ai diversi processi di marketing e promozione dei servizi turistici e di eventi culturali.
Destinatari
Il Corso mira a formare figure dotate di elevate capacità professionali, gestionali e di problem solving per muoversi con sicurezza nelle diverse tipologie di organizzazioni.
Il Corso è gratuito ed è rivolto a giovani laureati in cerca di occupazione, motivati ad intraprendere una carriera nel digital marketing presso strutture del settore turistico.
Titolo di studio richiesto: Laurea.
Iscrizioni
Il corso è rivolto a 16 partecipanti selezionati
Giornata di presentazione e selezione il 10 maggio 2022 ore 9.30 iscrizione online.
Per maggiori informazioni clicca qui
Struttura del corso
Il programma si articola in:
- 464 ore di formazione specialistica in modalità blended (mista – online e in aula) effettuata da esperti del settore e insegnanti qualificati.
- 320 ore di tirocinio presso importanti aziende del territorio, coinvolte nel progetto e opportunamente selezionate.
L’attestato di specializzazione è rilasciato a seguito di una prova finale valutata dalla Commissione della Regione Piemonte.
Programma
➤ Turismo, Territorio e Ambiente
➤ Marketing, Comunicazione e Social-media
➤ Gestione delle Risorse Umane e della Comunicazione
➤ Analisi di Mercato
➤ Interculturalità e Pari Opportunità
➤ Azioni a Sostegno della Transizione Digitale
➤ Conoscenze Essenziali di Informatica
➤ Sicurezza sul Lavoro
➤ Strategie di Miglioramento
➤ Project Management
Contatti
Coordinamento organizzativo:
Tel. 0116399314
Mail : corsifse.saa@unito.it
SAA – School of Management
Via Ventimiglia 115, 10126 Torino