SAA per la Pubblica Amministrazione

La Pubblica Amministrazione sta affrontando un profondo cambiamento, nella direzione di rinnovare le modalità organizzative e gestionali, potenziare la capacità di generare impatto attraverso le sue azioni, contribuire all’ammodernamento del paese e al miglioramento della produttività generale e della sostenibilità di sistema. Nel contempo deve saper affrontare le sfide legate al tema dei bisogni sociali, saper rinnovare l’insieme dei servizi ai cittadini, porsi come attore di sviluppo territoriale.

Sfide importanti che richiedono una particolare attenzione allo sviluppo delle competenze dei suoi dipendenti, in particolare quelle gestionali e manageriali dei quadri e dirigenti.

SAA si pone come interlocutore importante rispetto a questi bisogni offrendo la sua capacità di progettare e realizzare piani di formazione e interventi di supporto al cambiamento e allo sviluppo organizzativo.

Il contributo offerto da SAA ha come oggetto di intervento la crescita di competenze di gestione di progetti di cambiamento, la capacità di innovare e riorganizzare processi e servizi, snellire procedure, digitalizzare le attività, gestire in maniera motivante e coinvolgente le persone, realizzare analisi costi-benefici, misurare l’impatto generato, per citare alcuni di temi trattati; ma anche introdurre metodologie e strumenti per gestire la formazione interna, valutare le persone, definire obiettivi e armonizzarli nei PEG, gestire lo smart working, selezionare e introdurre nuovi assunti.

Un’altra area oggetto di intervento di SAA, in particolare attraverso LabNET, è quella dei modelli di gestione a rete, tipici in particolare dell’area dei servizi socio-assistenziali, ma ormai estesi ai temi dei servizi per il lavoro, dello sviluppo territoriale, della sostenibilità: analisi delle reti, strumenti di governance, formazione di figure di Manager di rete sono le attività proposte alle pubbliche amministrazioni.

Fondamentale è infine l’innovazione dei servizi, la creazione di nuovi approcci, la dotazione di metodologie e strumenti innovativi, si pensi al mercato del lavoro, ma anche a tutte le tematiche legate alla inclusione sociale e alle nuove povertà.

SAA si pone come interlocutore per supportare questi processi di innovazione, fornendo modelli, formando le competenze necessarie e le figure professionali emergenti per la organizzazione e gestione di tali processi.

Cerca nel sito

Ultimi Avvisi

EVENTI SAA