Master in Business and Management (BaM)
a.a. 2017/2018Master Universitario di I livello
Obiettivi
Obiettivo del Master è formare i partecipanti in contesti manageriali ed imprenditoriali con particolare riferimento alle PMI , sia a supporto della direzione sia in aree funzionali relative al marketing, all’analisi competitiva e all’amministrazione, contabilità e controllo di gestione. Il processo di apprendimento è orientato alla pratica, le aziende partner permettono, attraverso i laboratori, di sviluppare un approfondimento trasversale delle tematiche dei corsi.
Destinatari
Il Master è rivolto a laureati di I o II livello o titoli equipollenti. Sono apprezzati un buon curriculum studiorum, forte attitudine a relazionarsi con gli altri, al lavoro in team ed al problem solving. Giovani laureati che vogliono accedere al mondo del lavoro con competenze pratiche nell’ambito delle aree commerciali del marketing, dell’amministrazione e contabilità delle Piccole e Medie Imprese.
Iscrizione e Costi
Le iscrizioni si possono effettuare sul sito di Ateneo accedendo alla MyUnito se si è studenti dell’Ateneo torinese o prima registrandosi al Portale di Ateneo se si proviene dal Politecnico o da altri Atenei. Le iscrizioni sono aperte dal 3 luglio al 13 ottobre. Le selezioni sono il 21 settembre ed il 16 ottobre e consistono in un case study ed in un colloquio motivazionale.
Il costo del Master è di € 5.000,00 cui aggiungere € 16,00 di imposta di bollo, € 1,50 di diritti SIAE e di € 1,50 di quota MAV imputabile ad ognuna delle tre rate che si verseranno. La prima rata è da versare all’atto dell’immatricolazione, la seconda entro il 30 gennaio 2018 e la terza entro il 2 luglio 2018.
Programma
Il Master in Business and Management prevede un impegno full time con frequenza obbligatoria dal lunedì al giovedì. Le lezioni si svolgono presso SAA – School of Management. Alle lezioni tradizionali si affiancherà la frequenza a laboratori, sperimentando aspetti applicativi tramite la presentazione e risoluzione di casi aziendali. I laboratori sono basati sull’applicazione e l’approfondimento delle tematiche presentate nei corsi e prevedono la partecipazione attiva a progetti con le imprese, attraverso lavori di gruppo, osservazioni e attività extra aula.
Il Master è diviso in tre fasi principali. Fase d’aula, periodo di stage e projet work.
Questo il programma dettagliato dei corsi:
- Soft skills (Gestione dei team, Laboratorio di casi aziendali e problem solving, tecniche di comunicazione)
- Insegnamenti di base (Entrepreneurship e creazione di valore, sistemi informativi e controllo di gestione, marketing e vendite, fiscalità e diritto dei contratti, gestione dell’innovazione e valutazione del personale e leadership).
- Area di specializzazione a scelta tra business management and marketing (gestione dei servizi, canali della distribuzione e metodi quantitative per il marketing, acquisti e supply management) e business administration and finance (Bilancio consolidato e lettura di bilancio, governance e sistema di controllo interno, strumenti finanziari bancari).
Le didattica si svolge con lezioni frontali e laboratori, case study ed esercitazioni.
Al termine del percorso d’aula c’è il semestre di stage ed al termine la discussione del Project work.
Faculty
COMITATO SCIENTIFICO: Proff: Stefano Bresciani, Valter Cantino, Bernaldo Bertoldi, Stefano Cerrato, Marina Damilano, Alain Devalle, Giuseppe Tardivo, Milena Viassone.
Aziende Partner
Aziende Partner sono: Professione lavoro, Dimar, Scarpe & Scarpe, Progetti, Trafilplast S.R.L, Banca del Piemonte, Banca di Asti, Pasta & Co., Fratelli Gavazza, EQSG, Primo Group, Blue Bi, Evolution Bi, Raspini, Nital, Fowa, Norauto, Specialinsert, Sargomma, Ria Grant Thorton, RW Consulting, Marking products, BDS.
Testimonial

Stefano Bresciani
Direttore Master Universitario MBA

Francesca Culasso
Direttore Dipartimento di Management

Davide Caregnato
Direttore SAA
Tutte le Edizioni del Master
Contatti
Riferimenti: Direzione del Master: Prof. Stefano Bresciani presso Scuola di Management ed Economia, Tel. 011/6706049 stefano.bresciani@unito.it
Coordinamento organizzativo Master Business Administration: Alessia Graziani – Federica Paoli presso SAA – School of Management Tel. 011/6399205-244 mastermba.management@unito.it
La sede in cui si terranno i corsi è SAA – School of Management, Via Ventimiglia, 115 Torino