[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”4182″ img_size=”full” alignment=”center” css=”.vc_custom_1525298560474{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column_text]Per dare una prima visione concreta dell’approccio che intendiamo seguire ecco alcuni temi del programma 2018 (programma indicativo e soggetto a sviluppi):

 

Data23 gennaio 2018 – ore 15.00-18.00
Tema dell’incontroPresentazione del ciclo di incontri

Il Diversity Manager: la diversità nelle organizzazioni una opportunità per la crescita e l’innovazione.

Format e RelatoriProf. Massimo Follis Presidente LabNET

Relazioni di:

  • Valentina Dolciotti, autrice del libro: Diversità e inclusione dieci dialoghi con Diversity manager. (GueriniNEXT- Edizioni)
  • Consuelo Battistelli, Diversity Engagement Partner per IBM Italia
  • Doriana De Benedictis, Diversity Engagement Partner per IBM Italia
  • Giulia Maria Cavaletto, Consigliera di opportunità della Regione Piemonte, Ricercatrice presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società della Università degli Studi di Torino.
SedeSAA – School of Management, Via Ventimiglia 115 – Torino

Aula Master

Iscrizione

 

 

Data15 febbraio 2018 – ore 15.00-18.00
Tema dell’incontroCome si diffondono le idee? fake-news, debunking e reti complesse.

Dinamiche di diffusione di disinformazione nei social media: ruolo del “fact checking” e cosa possiamo capire, predire e raccomandare grazie a modelli, simulazioni e validazioni.

Format e RelatoriWorkshop a cura di Prof. Giancarlo Ruffo. Dipartimento di Informatica Universita’ degli Studi di Torino

Membro del Comitato scientifico di LabNET

SedeSAA – School of Management, Via Ventimiglia 115 – Torino

Aula d’Onore

IscrizioneForm iscrizione

 

 

Datafebbraio 2018
Tema dell’incontroInnovare modelli e pratiche di organizzazione, management e leadership: quanto i modelli in uso sono adeguati ai cambiamenti in corso nelle organizzazioni?
Format e RelatoriPanel a cura di LabNET ed EXEO Consulting

(Partecipazione a inviti)

SedeSAA – School of Management, Via Ventimiglia 115 – Torino

 

 

DataMarzo 2018
Tema dell’incontroModelli emergenti di valutazione e di riconoscimento delle competenze. Il tema della reputazione. Open Badge e blockchain.

Open Badges: il progetto della SAA per il riconoscimento e la portabilità delle competenze.

Le città come luoghi di apprendimento: City of Learning.

Format e
Relatori
Relazioni di:

Prof. Marcello Bogetti, Direttore LabNET

Franco Chiaramonte, esperto di politiche del lavoro; Advisor di LabNET

Tania Martinelli, esperta di modelli innovativi di riconoscimento delle competenze

SedeSAA – School of Management, Via Ventimiglia 115 – Torino
IscrizioneForm iscrizione

 

 

DataAprile 2018
Tema dell’incontroLe reti sociali nei processi educativi: un potente strumento per comprendere le dinamiche all’interno delle realtà scolastiche e prevenire fenomeni di bullismo, devianza, diffusione di comportamenti
Format e RelatoriProf. Massimo Follis, Presidente LabNET

Prof. Davide Barrera, Dipartimento di Culture, Politiche e Società Università degli Studi Di Torino

SedeSAA – School of Management, Via Ventimiglia 115 – Torino
IscrizioneForm iscrizione

 

 

DataMaggio 2018
Tema dell’incontroLa sfida delle migrazioni: modelli e interventi innovativi per favorire l’integrazione: reti sociali e flussi.

La prevenzione dei fenomeni di pregiudizio in particolare sui social.

Format e RelatoriPanel a cura di LabNET, in collaborazione con FIERI, Dipartimento di Informatica della Università degli Studi di Torino, enti del Terzo Settore e Ministeri competenti
SedeSAA – School of Management, Via Ventimiglia 115 – Torino
IscrizioneForm iscrizione

 

 

DataGiugno 2018
Tema dell’incontroLe organizzazioni del XXI secolo: quali modelli sotto la spinta della digitalizzazione? Le organizzazioni del futuro: piattaforme o organizzazioni autonome decentrate o reti di reti? Organizzazioni senza capi?
Format e RelatoriConfronto fra esperti, “visionari” e manager.

“Word Cafè”

SedeSAA – School of Management, Via Ventimiglia 115 – Torino
IscrizioneForm iscrizione

 

 

DataLuglio 2018
Tema dell’incontroReti e capitale relazionale per l’innovazione nelle politiche sociali e del lavoro.

Le reti sociali fra operatori come modello organizzativo e le reti sociali come ambito e oggetto di intervento e progettazione sociale.

Format e
Relatori
Panel a cura di LabNET in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore
SedeSAA – School of Management, Via Ventimiglia 115 – Torino
IscrizioneForm iscrizione

 

 

DataSettembre 2018
Tema dell’incontroI big data e le reti complesse.

Come l’analisi delle reti complesse può servire all’estrazione della conoscenza da grandi quantità di dati: limiti ed opportunità.

Focus sulle applicazioni in ambito finanziario.

Format e
Relatori
Workshop a cura di Prof. Giancarlo Ruffo. Dipartimento di Informatica Universita’ degli Studi di Torino

Membro del Comitato scientifico di LabNET

SedeTalent Garden Torino
IscrizioneForm iscrizione

 

 

DataOttobre 2018
Tema dell’incontroL’economia comportamentale: come la psicologia e le neuroscienze entrano nelle scelte e nei comportamenti delle persone

Le reti sociali nei fenomeni di diffusione dei comportamenti

Nudges e innovazione nelle public policies

Format e
Relatori
Panel a cura di LabNET in collaborazione con il Dipartimento d Neuroscienze della Università degli Studi di Parma.
SedeSAA – School of Management, Via Ventimiglia 115 – Torino
IscrizioneForm iscrizione

 

 

DataNovembre 2018
Tema dell’incontroInnovazione nella sanità e nel benessere delle persone.

Prevenzione e stili di vita.

Modelli di business emergenti.

Il ruolo delle tecnologie

Format e RelatoriPanel a cura di LabNET moderato da Tiziana Allegra esperta di innovazione nella sanità e dal prof. Antonio Sciarappa del Politecnico di Torino, entrambi advisor di LabNET. In collaborazione con Dipartimenti medici, il Dipartimento di Management ed il Dipartimento di Psicologia della Università degli Studi di Torino, ASL del Piemonte
SedeSAA – School of Management, Via Ventimiglia 115 – Torino
IscrizioneForm iscrizione

 

 

DataDicembre 2018
Tema dell’incontroLe risposte alle sfide del cambiamento nelle organizzazioni e nelle politiche pubbliche: una sintesi e prospettive di lavoro per il futuro.

Il programma del 2019.

Format e
Relatori
Panel conclusivo.

“Word Cafè”

SedeSAA – School of Management, Via Ventimiglia 115 – Torino
IscrizioneForm iscrizione

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Cerca nel sito

Ultimi Avvisi

EVENTI SAA