SAA Innovation: LabNET

Il mondo delle organizzazioni da un lato e quello delle politiche pubbliche sono due mondi sconvolti da rapidi, profondi e spesso imprevedibili processi di cambiamento, che impattano profondamente sulla loro stessa natura, richiamando l’esigenza di una costante capacità di innovazione.

SAA intende essere una realtà di riferimento per supportare aziende, istituzioni, enti, terzo settore. In questo difficile compito, ponendosi come risorsa per elaborare con loro nuovi modelli, gestirne l’attuazione, creare le nuove competenze necessarie.

SAA oltre ad una sempre maggior caratterizzazione in tal senso di tutta la sua offerta, ha voluto dedicare particolare attenzione e focalizzazione creando LabNET – Laboratorio di ricerca e innovazione.
Il Laboratorio è una componente di un disegno più ampio in cui SAA vuole essere protagonista di una azione di trasferimento di conoscenze e di supporto all’ecosistema di riferimento in questa impegnativa sfida, fornendo un contributo specifico alla cosiddetta Terza Missione della Università.

LabNET nasce all’interno della SAA con l’obiettivo di studiare e soprattutto applicare modelli, metodologie e strumenti per l’innovazione delle organizzazioni e delle public policies, partendo dalla necessità di adeguarli ad un contesto in tumultuoso e costante cambiamento.

Missione di LabNET è produrre conoscenza «leading edge» utile a generare cambiamento nelle organizzazioni e nel modo di affrontare le sfide sociali, mettendola a disposizione di chi decide e di chi opera in questi contesti, generando nuovi concept di intervento e fornendo nuovi concreti strumenti e competenze, rendendo la nuova conoscenza «azionabile» ed «installandola» nelle persone, in termini di nuove competenze, pratiche di lavoro, metodologie e strumenti operativi.

Il fulcro della azione di LabNET sta in particolare nella lettura delle organizzazioni e degli ecosistemi territoriali in chiave di sistemi complessi ed in particolare di reti complesse. Il tema della Network Analysis è quindi particolarmente saliente ed ha costituito il nucleo centrale delle sue attività, che via via si è ampliato fino a ricomprendere una gamma più ampia di aree di intervento, tutte accumunate tuttavia dalla costante tensione verso la ricerca di approcci innovativi e all’altezza delle sfide affrontate.

LabNET ha due ambiti di intervento:

  • Quello più strettamente organizzativo e manageriale, all’insegna delle nuove letture da dare a temi quali il change management, il cosiddetto «new way of working», l’uso degli HR advanced analytics, le nuove pratiche di gestione delle risorse umane, l’organizzazione informale e le «risorse invisibili», i paradigmi emergenti di organizzazione (la «organizzazione liquida») e di leadership (diffusa e distribuita), lo smart working, ecc.
  • Quello delle public policies, che riguarda sia l’adeguamento organizzativo degli enti pubblici e del terzo settore che in particolare la loro capacità di concepire adottare approcci e metodologie nuove per innovare le loro politiche, si pensi in particolare al tema delle politiche attive del lavoro, delle reti territoriali in ottica di «networked governance», dei servizi socio-assistenziali e della salute, delle reti di innovazione, della sostenibilità.

L’offerta di Labnet si concretizza in progetti ad hoc di consulenza, assistenza e formazione, sempre in ottica di trasferimento di know-how, in maniera che il risultato più importante sia proprio la capacità da parte degli stakeholders di acquisire e applicare nuovi approcci, metodi, strumenti di lavoro.

LabNET svolge anche una intensa attività di ricerca e di elaborazione, ma sempre in ottica di mettere costantemente a disposizione dei suoi interlocutori novità, approcci emergenti, esperienze di frontiera.
Coerentemente con questa logica LabNET predilige rapporti di partnership e di rete, con i propri committenti ma più in generale con l’ecosistema degli addetti ai lavori, rispetto a cui ambisce ad essere punto di riferimento per il loro costante aggiornamento culturale e professionale. Un luogo, un ambiente, una comunità, una rete a cui attingere nuova conoscenza, spunti, stimoli, provocazioni, idee, proposte.

CONTATTIlabnet.saa@unito.it

Cerca nel sito

Ultimi Avvisi

EVENTI SAA