[vc_row][vc_column][vc_column_text]SAA ha sempre attribuito molta importanza alla innovazione nell’ambito del management, dei modelli  e gestionali, della analisi dei fenomeni sociali, economici e di mercato, del cambiamento organizzativo e delle public policies.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_btn title=”InStore InnovaAction Lab” color=”primary” size=”lg” align=”center” button_block=”true” link=”url:%2Finstore-innovaaction-lab%2F|||”][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]InStore InnovaAction Lab SAA, in collaborazione con PROMOVIS, apre il laboratorio di azione e innovazione nella gestione InStore. Il retail ha bisogno di soluzioni sempre più innovative, azioni concrete per rispondere alle esigenze del consumatore attraverso la crescita di professionalità di tutti gli attori coinvolti, dalle aziende al customer service. Il laboratorio è un incubatore di esperienze: il luogo in cui università e professionisti si incontrano per generare soluzioni, condividere e comunicare con linguaggi nuovi e offrire un valore aggiunto in termini di employability e customer experience.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_btn title=”LabNET” color=”primary” size=”lg” align=”center” button_block=”true” link=”url:%2Fsaa-innovazione%2Flabnet%2F|||”][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]LabNET  nasce con l’obiettivo di studiare e applicare modelli, metodologie e strumenti per il management e l’innovazione delle organizzazioni e delle public policies, basati sull’utilizzo dei risultati più avanzati della ricerca multidisciplinare in questi ambiti e in particolare della Network e della Data Science – sfruttando anche a tal fine la crescente disponibilità di ampie base dati) – nonché sull’impiego della capacità abilitativa delle tecnologie digitali. Missione di LabNET è produrre conoscenza utile a generare cambiamento nelle organizzazioni e nel modo di affrontare le sfide sociali, mettendola a disposizione di chi decide e di chi opera in questi contesti generando nuovi concept e fornendo nuovi concreti strumenti e competenze[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_btn title=”Smart Commons Lab” color=”primary” size=”lg” align=”center” button_block=”true” link=”url:%2Fsaa-innovazione%2Fsmart-commons-lab%2F|||”][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Smart Commons Lab  Nato come progetto della SAA Business School in seno al Dipartimento di Management dell’Università di Torino, lo Smart Commons Lab si pone l’obiettivo di catalizzare la collaborazione di un’ampia rete internazionale per lo sviluppo di strumenti innovativi di management finalizzati allo sviluppo e alla protezione delle risorse comuni, o commons. La missione dello Smart Commons Lab include attività di ricerca scientifica, formazione, e sviluppo di soluzioni innovative in collaborazione con aziende, comunità e istituzioni.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_btn title=”Spin Lab – Laboratorio di Impresa” color=”primary” size=”lg” align=”center” button_block=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fspinlab.academy%2F||target:%20_blank|”][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Spin Lab è uno spin off accademico dell’Università degli Studi di Torino; l’idea imprenditoriale scaturisce da un’esigenza emersa dopo alcuni anni di ricerca sui temi della sostenibilità, sulla responsabilità di impresa, sull’etica e sulla scelta degli strumenti di comunicazione migliori per diffonderne il messaggio di sostenibilità ed etica d’impresa.

La mission è quella di assumere il ruolo di intermediario, catalizzatore di idee imprenditoriali e manageriali sostenibili, attraverso la cooperazione delle imprese del territorio, dell’Università e delle sue strutture, di tutte quelle persone che vedono nella creazione del bene comune il vero motore dell’economia locale.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Cerca nel sito

Ultimi Avvisi

EVENTI SAA