IELTS (International English Language Testing System)

È il test più popolare al mondo per certificare la conoscenza della lingua inglese. Sviluppato in partnership con Cambridge English. Il test è la chiave che apre numerose porte a chi intende lavorare o studiare sia in Italia che all’estero.

IELTS è progettato per aiutare lo studente nell’uso della lingua inglese nella nuova vita all’estero. In meno di tre ore il test consente di valutare le proprie competenze linguistiche: ascolto, lettura, scrittura e conversazione.

IELTS non è solo la certificazione che bisogna conseguire per studiare o lavorare all’estero, ma è anche largamente accettato in Italia. Infatti, prestigiose università (fra cui Politecnico di Torino, Bocconi, LUISS, Alma Mater Bologna) e istituzioni di alta formazione italiane riconoscono i risultati di IELTS per scopi accademici. Fra i vari utilizzi si ricordano l’esenzione parziale o totale da esami interni di inglese, il riconoscimento di crediti formativi (C.F.U.) o la partecipazione a programmi internazionali come Erasmus+.

LIVELLI RICONOSCIUTI:

IELTS è riconosciuto dal Consiglio d’Europa. Il Quadro Comune Europeo di Riferimento fornisce una base per il mutuo riconoscimento del livello di conoscenza linguistica, facilitando la mobilità internazionale per studio e lavoro. La seguente tabella di conversione consente di comprendere come correlare i risultati IELTS con i livelli di conoscenza dell’inglese.

Livello
Risultato IELTS
A2
2.5-3.5

B1

4.0 – 5.0
B2

5.5 – 6.5

C1

7.0 – 8.0
C2
8.5 – 9.0

COME PREPARARSI ALL’IELTS: 

Presso la SAA (School of Management) gli studenti si preparano autonomamente alle parti relative alla Comprensione di Lettura e Ascolto, sfruttando il materiale (libri e CD) messo a disposizione al SAC. Tuttavia, essi possono comunque essere seguiti e ricevere aiuto dalle docenti del SAC per qualsiasi tipo di problema o difficoltà incontrata durante l’esercitazione autonoma. Per la parte Scritta e Orale le docenti lavoreranno con lo studente individualmente o in piccoli gruppi per perfezionare  le due parti richieste. Gli studenti avranno inoltre la possibilità di seguire in SAC una lezione in cui vengono spiegate le varie parti presenti all’esame e avranno la possibilità di incontrare così le docenti qualificate come esaminatrici Cambridge per preparare la parte Orale. Tutte le attività scritte potranno essere fatte correggere dalle docenti SAC di Lingua Inglese.

MODALITÀ D’ISCRIZIONE:

L’iscrizione avverrà autonomamente online sul sito del British Council https://www.britishcouncil.it/esami/ielts sino a due settimane prima della data prescelta. Poiché i posti sono limitati, il termine di iscrizione potrebbe essere anticipato quindi sarebbe consigliabile completare l’iscrizione il più presto possibile.

COSTI E SEDI D’ESAME:

Il costo d’iscrizione al test di valutazione della Lingua Inglese IELTS è di 230 €.

Il test IELTS può essere sostenuto in più di 130 paesi nel mondo. In Italia è organizzato mensilmente in numerose città dal British Council, tra cui Torino.

I risultati vengono resi noti dopo 13 giorni.

Scopri Anche

BEC – Business English Certificate

BEC – Business English Certificate

È il test più popolare in Europa per certificare la conoscenza della lingua inglese in ambito economico. Sviluppato in partnership con Cambridge English.

Diploma di spagnolo come lingua straniera (DELE)

Diploma di spagnolo come lingua straniera (DELE)

I diplomi DELE sono titoli ufficiali che accreditano il grado di competenza e di dominio della lingua spagnola, rilasciati dall’Istituto Cervantes per il Ministero dell’istruzione spagnolo.

SIELE

SIELE

E’ un certificato digitale del grado di padronanza della lingua spagnola con riconoscimento internazionale e un punteggio che corrisponde ai livelli del Quadro Comune Europeo per le lingue (Mcer).

Cerca nel sito

Ultimi Avvisi