Goethe Zertifikate – Certificazione Lingua Tedesca

​Il Goethe-Institut è uno degli enti certificatori accreditati – tramite protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione– a rilasciare le certificazioni europee previste per la lingua tedesca. La certificazione di tedesco apre le porte ad interessanti sbocchi professionali ed è una qualifica che valorizza e distingue il curriculum.

L’obiettivo è:

  • certificare competenze linguistiche in tedesco
  • dimostrare di aver raggiunto gli obiettivi linguistici previsti dal livello di intresse
  • ottenere una certificazione ufficiale e riconosciuta a livello internazionale

A2

Si è in grado di comprendere frasi ed espressioni di uso frequente, relative alla quotidianità (ad esempio, informazioni riguardo la persona e la famiglia, acquisti, lavoro e ambiente circostante). Si è in grado di gestire semplici conversazioni di routine, riguardanti uno scambio diretto di informazioni circa temi comuni e di attualità. Si è in grado di descrivere, servendosi di semplici strumenti, la propria provenienza e formazione, l’ambiente e gli oggetti circostanti, correlati a necessità immediate.

 B1

Si è in grado di comprendere gli elementi essenziali di una conversazione standard riguardante questioni comuni come il lavoro, la scuola, il tempo libero, ecc. Si è in grado di gestire la maggior parte delle situazioni che si possono incontrare in un viaggio all’estero. Ci si può esprimere in modo semplice e coerente in merito ad argomenti familiari e di interesse personale. Si è in grado di raccontare esperienze ed avvenimenti, descrivere sogni, speranze e obiettivi, e fornire brevi motivazioni o spiegazioni riguardo progetti ed opinioni.

Il livello B1 in tedesco è considerato la soglia (threshold) verso l’autonomia nell’espressione e comprensione. Il candidato che ha superato il B1 è in grado di interagire con madrelingua tedeschi in situazioni quotidiane anche sul lavoro se il tedesco è parlato con pronuncia chiara, non veloce.

 B2

Si è in grado di afferrare i punti essenziali di testi complessi e di capire argomenti concreti e astratti; si riesce a comprendere anche conversazioni tecniche riguardanti il proprio settore di specializzazione. Si è in grado di esprimersi in modo spontaneo e fluente, così da poter gestire una normale conversazione con persone di madrelingua, senza troppe difficoltà. Si è in grado di esprimere in modo chiaro e dettagliato il proprio parere riguardo una vasta gamma di argomenti, illustrare il proprio punto di vista in merito a questioni di attualità ed indicare vantaggi e svantaggi di diverse opzioni.

C1

Si è in grado di comprendere senza difficoltà quasi tutto ciò che si legge o ascolta. Si è in grado di riassumere informazioni provenienti da diverse fonti, orali e scritte, e di illustrarne in modo coerente motivazioni e spiegazioni. Si è in grado di esprimersi in modo spontaneo, molto fluente e preciso, comunicando, nell’ambito di situazioni complesse, anche le sfumature di significato più sottili.

Superando l’esame si dimostra di:

  • capire ed usare frasi ed espressioni comuni ricorrenti
  • farsi capire in situazioni comuni, in cui si scambiano informazioni relative ad ambiti familiari e quotidiani.
  • descrivere con frasi semplici la propria provenienza e formazione, l’ambiente circostante e questioni che abbiano a che fare con i bisogni immediati

COME PREPARARSI AGLI ESAMI DI CERTFICAZIONE: 

Il SAC offre percorsi ad hoc.

Si richiede un iniziale lavoro autonomo con il supporto del materiale presente al Centro (libri e CD)  per prepararsi alla lettura, scrittura ed ascolto.

Le docenti sono a disposizione per qualsiasi tipo di problema o difficoltà incontrate durante l’esercitazione autonoma. I discenti avranno inoltre la possibilità di seguire cinque lezioni esplicative delle varie parti dell’esame e avranno la possibilità di incontrare le docenti esaminatrici per preparare la parte Orale. Tutte le attività scritte saranno corrette dalle docenti SAC di lingua tedesca.

SESSIONE ESAMI:

È possibile consultarla sul sito del Goethe-Institut:

L’iscrizione viene fatta online.

I risultati vengono resi noti un mese dopo aver dato l’esame.

Scopri Anche

BEC – Business English Certificate

BEC – Business English Certificate

È il test più popolare in Europa per certificare la conoscenza della lingua inglese in ambito economico. Sviluppato in partnership con Cambridge English.

Diploma di spagnolo come lingua straniera (DELE)

Diploma di spagnolo come lingua straniera (DELE)

I diplomi DELE sono titoli ufficiali che accreditano il grado di competenza e di dominio della lingua spagnola, rilasciati dall’Istituto Cervantes per il Ministero dell’istruzione spagnolo.

SIELE

SIELE

E’ un certificato digitale del grado di padronanza della lingua spagnola con riconoscimento internazionale e un punteggio che corrisponde ai livelli del Quadro Comune Europeo per le lingue (Mcer).

Cerca nel sito

Ultimi Avvisi