Didattica | Piano Orientamento e Tutorato (POT)


Progetto POT Scopritalento
Il progetto POT ScopriTalento prende le mosse dall’esperienza maturata nell’ultimo decennio dall’Università di Torino in attività di “orientamento attivo” in area economica-aziendale, interessando in maniera integrata le attività di orientamento relative a quattro classi di laurea per le quali sono erogati corsi negli Atenei partecipanti: Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18), Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16), Scienze economiche (L-33) e Scienze del Turismo (L-15).
A partire dal 2007 la SAA School of Management con il corso di studio in Management dell’informazione e della comunicazione aziendale (classe L-18) del Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino ha svolto un progetto sperimentale di orientamento basato su:
- didattica attiva, project work, lavoro di gruppo
- utilizzo sistematico dei linguaggi espressivi multimediali
- la rivisitazione in chiave contemporanea del gioco/concorso a fini educativi (gaming).
Con il Progetto POT ScopriTalento 2018 il modello del Dipartimento di Management è stato premiato a livello nazionale ed è stato sperimentato e potenziato grazie alla partecipazione di
- Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” – Vercelli (Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa
- Università di Genova – Dipartimento di Economia
- Università degli Studi di Salerno – Dipartimento di Scienze Aziendali Management & Innovation Systems
- Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro – Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia
- Università degli Studi del Molise – Dipartimento di Economia
In linea e in continuazione con il progetto POT ScopriTalento 2018, le attività consistono in:
- Incontri dedicati presso le Scuole Superiori di secondo grado che hanno aderito al progetto con tecnici e professionisti esterni e con le associazioni di categoria per illustrare quali i possibili sbocchi lavorativi correlati ai CdL.
- Sviluppo e utilizzo di materiali multimediali (giornate di orientamento, laboratori ed esercitazioni).
- Laboratori di project work nelle Scuole superiori, come da metodologia “ScopriTalento” con il supporto di tutor universitari formati ad hoc nell’ambito dell’azione
- Corsi online basati sul modello UNITO “Passport-U” sulla comprensione dei metodi di studio e sullo sviluppo di soft-skills per migliorare la capacità di organizzare lo studio e il superamento degli esami, di cui può usufruire lo studente immatricolato per colmare alcune carenze formative.
- Diffusione delle attività attraverso l’utilizzo di social network (facebook, Twitter, instagram, blog…)
Per approfondimenti visita il Sito “Scopritalento.it“
Archivio materiali
- Scopritalento
- Sito Corso di studio in Management dell’informazione e della comunicazione aziendale – Progetto Scopritalento
Contatti
Referente progetto
Prof. Christian Rainero