Crisi d'Impresa

Master Executive

Master Executive in Crisi d’Impresa

Il Master Executive in Crisi d’Impresa è progettato per garantire ai partecipanti la più ampia offerta formativa presente sul mercato circa la trattazione delle più recenti innovazioni in materia di procedure concorsuali e di crisi di impresa. A tale scopo, abbiamo riunito i migliori professionisti ed i massimi esperti sul mercato, i quali condivideranno con i partecipanti l’esperienza e le conoscenze maturate in decenni di attività professionale.

Cos’è

E’ un percorso formativo realizzato dalla SAA – School of Management, da Europe Advisory, società di consulenza specializzata in attività di advisory alla clientela Corporate, Istituzionale, Privata e servizi di Debt Advisory & DCM e RINA Prime Value Services, società leader nel settore delle valutazioni di fondi immobiliari.

Il Master mira ad offrire ai partecipanti una panoramica chiara e dettagliata circa le nuove norme procedurali ed i relativi strumenti normativi disponibili per la gestione della crisi d’impresa, completando ulteriormente la formazione di professionisti già operanti in tale ambito. Alla teoria sono affiancati diversi casi studio con il fine di migliorare la trasmissione delle esperienze dirette dei docenti e consolidare concretamente quanto appreso.

Faculty, staff, ambiente SAA

Il corpo docente è costituito da un selezionato mix di docenti accademici e di “practitioner” di livello internazionale, in grado di trasmettere una vera passione per le tematiche affrontate.

Uno staff efficiente e dedicato aiuta nella gestione delle attività di coordinamento d’aula.

Infine, il coinvolgimento di SAA – School of Management consente di accedere a strutture, servizi e relazioni di una delle più qualificate realtà del panorama italiano.

A chi si rivolge

Il Master Executive in Crisi d’Impresa è aperto a tutti i professionisti operanti nel campo economico-giuridico con una consolidata esperienza lavorativa. I posti disponibili totali sono 50.

I candidati potranno prenotare il proprio posto telefonicamente al n.3289742584 o alla e-mail crisidimpresa.saa@unito.it. Contestualmente alla prenotazione sarà richiesto il versamento della quota di iscrizione.

Il Master Executive in Crisi d’impresa sarà accreditato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino e consentirà di maturare crediti formativi.

i

Scarica la Brochure

Durata del Master

La durata del master è di 145 ore di lezione frontale.

Le lezioni si terranno il venerdì, una volta a settimana e con orario full-time, da gennaio 2023.

Modalità d'Iscrizione e Quota d'Iscrizione
  • La quota di iscrizione è pari ad € 1.500,00 oltre IVA di legge.
  • L’ultima data utile al pagamento della quota di iscrizione è il 31 GENNAIO 2023
Membri del Comitato Scientifico
Prof. Enrico Stasi

Prof. Enrico Stasi

Commercialista
Docente universitario
Direttore del Master

Prof. Stefano Bresciani

Prof. Stefano Bresciani

Docente Universitario Ordinario
Coordinatore del Master

Prof. Luciano Panzani

Prof. Luciano Panzani

Già Presidente della Corte d’Appello di Roma
Docente Universitario
Coordinatore del Master

Dott. Marco Gianoglio

Dott. Marco Gianoglio

Procuratore Aggiunto

Prof. Gian Luigi Gola

Prof. Gian Luigi Gola

Commercialista
Docente universitario

Avv. Fabio Iozzo

Avv. Fabio Iozzo

Avvocato

Prof. Oreste Cagnasso

Prof. Oreste Cagnasso

Avvocato
Docente universitario

Prof. Marcello Pollio

Prof. Marcello Pollio

Commercialista
Docente universitario

Prof. Pier Paolo Stra

Prof. Pier Paolo Stra

Commercialista
Docente universitario

Prof. Michele Vietti

Prof. Michele Vietti

Avvocato
Docente Universitario

Docenti
Prof. Niccolò Abriani

Prof. Niccolò Abriani

Avvocato
Docente Universitario

Prof. Marco Arato

Prof. Marco Arato

Avvocato
Docente Universitario

Dott. Silvio Auxilla

Dott. Silvio Auxilla

Commercialista

Dott. Mario Bendoni

Dott. Mario Bendoni

Procuratore Sostituto

Prof.ssa Irene Bertucci

Prof.ssa Irene Bertucci

Commercialista
Docente Universitario

Dott. Claudio Bianchi

Dott. Claudio Bianchi

Consulente del Lavoro

Prof.ssa Claudia Bugno

Prof.ssa Claudia Bugno

Consulente Strategia d'Impresa
Docente Universitario

Prof. Oreste Cagnasso

Prof. Oreste Cagnasso

Avvocato
Docente Universitario

Prof. Antonio Caiafa

Prof. Antonio Caiafa

Avvocato
Docente Universitario

Avv. Simona Carosso

Avv. Simona Carosso

Avvocato

Avv. Pierluigi Ciaramella

Avv. Pierluigi Ciaramella

Avvocato

Dott.ssa Stefania Chiaruttini

Dott.ssa Stefania Chiaruttini

Commercialista

Dott. Bruno Conca

Dott. Bruno Conca

Giudice Fallimentare Tribunale di Bergamo

Avv. Giorgio Corno

Avv. Giorgio Corno

Avvocato

Dott. Daniele Dagna

Dott. Daniele Dagna

Giudice

Avv. Marco D’Arrigo

Avv. Marco D’Arrigo

Avvocato

Prof. Avv. Fabrizio Di Marzio

Avvocato Cassazionista

Prof. Giacomo D’Attorre

Prof. Giacomo D’Attorre

Avvocato
Docente Universitario

Dott. Luigi D’Orazio

Dott. Luigi D’Orazio

Consigliere di Cassazione

Prof.ssa Eva Desana

Prof.ssa Eva Desana

Avvocato
Docente Universitario

Prof. Massimo Fabiani

Prof. Massimo Fabiani

Avvocato
Docente Universitario

Dott.ssa Natalia Fiorello

Dott.ssa Natalia Fiorello

Giudice Fallimentare
Prof.ssa Giulia Garesio

Prof.ssa Giulia Garesio

Commercialista
Docente Universitario

Dott. Marco Gianoglio

Dott. Marco Gianoglio

Procuratore Aggiunto

Dott. Maurizio Gili

Dott. Maurizio Gili

Commercialista

Avv. Guglielmo Giordanengo

Avv. Guglielmo Giordanengo

Avvocato

Prof. Gian Luigi Gola

Prof. Gian Luigi Gola

Commercialista
Docente Universitario

Dott. Massimo Gramondi

Dott. Massimo Gramondi

Commercialista

Avv. Andrea Grosso

Avv. Andrea Grosso

Avvocato

Avv. Fabio Iozzo

Avv. Fabio Iozzo

Avvocato

Prof. Maurizio Irrera

Prof. Maurizio Irrera

Avvocato
Docente Universitario

Prof. Carlo Majorino

Prof. Carlo Majorino

Amministrastore Unico SAA S.c.ar.l.

Prof. Avv. Paolo Montalenti

Prof. Avv. Paolo Montalenti

Avvocato
Docente Universitario

Avv. Antonio Nardone

Avv. Antonio Nardone

Avvocato

Dott.ssa Vittoria Nosengo

Dott.ssa Vittoria Nosengo

Presidente Sezione Fallimentare del Tribunale di Torino

Prof.ssa Stefania Pacchi

Prof.ssa Stefania Pacchi

Avvocato
Docente Universitario

Dott.ssa Alida Paluchowski

Dott.ssa Alida Paluchowski

Presidente Sezione Fallimentare Tribunale di Milano

Prof. Luciano Panzani

Prof. Luciano Panzani

Già Presidente Corte d’Appello di Roma
Docente Universitario

Prof. Marcello Pollio

Prof. Marcello Pollio

Commercialista
Docente Universitario

Dott. Luca Poma

Dott. Luca Poma

Curatore Fallimentare

Dott. Sandro Pettinato

Dott. Sandro Pettinato

Vice Segretario Generale di Unioncamere

Avv. Alessandro Radicchi

Avv. Alessandro Radicchi

Avvocato

Dott. Paolo Rampini

Dott. Paolo Rampini

Presidente Sezione Civile Tribunale di Asti

Dott. Riccardo Ranalli

Dott. Riccardo Ranalli

Commercialista

Avv. Marco Ravinale

Avv. Marco Ravinale

Avvocato

Prof. Emanuele Rimini

Prof. Emanuele Rimini

Avvocato
Docente Universitario

Arch. Piercarlo Rolando

Arch. Piercarlo Rolando

CEO Rina Prime Value Services

Prof.ssa Maria Lucetta Russotto

Prof.ssa Maria Lucetta Russotto

Commercialista
Docente Universitario

Dott. Ciro Santoriello

Dott. Ciro Santoriello

Procuratore Sostituto

Dott.ssa Michaela Sapio

Dott.ssa Michaela Sapio

Magistrato
Giudice

Avv. Silvana Solavagione

Avv. Silvana Solavagione

Avvocato

Prof.ssa Marina Spiotta

Prof.ssa Marina Spiotta

Docente Universitario Associato presso l’Università del Piemonte Orientale

Prof. Dott. Alberto Tron

Prof. Dott. Alberto Tron

Commercialista
Docente Universitario

Prof. Enrico Stasi

Prof. Enrico Stasi

Commercialista
Docente Universitario

Avv. Alessandro Valentini

Avv. Alessandro Valentini

Avvocato Giusvalorista

Prof. Michele Vietti

Prof. Michele Vietti

Avvocato
Docente Universitario

Sponsor
Società di consulenza che vanta una consolidata esperienza nel settore dell’advisory alla clientela istituzionale, corporate e retail, favorendo l’accesso strategico ai mercati dei capitali, sia sotto forma di debito che sotto forma di equity, ed assistendo le imprese in operazioni di finanza straordinaria. La società opera nei settori della consulenza e dell’assistenza finanziaria, rivolgendo i propri servizi principalmente alle piccole e medie imprese.

Europe Advisory è nata dall’opportunità di costruire una newco partecipata da alcuni prestigiosi studi di commercialisti, coinvolgendo altresì advisor operanti nel marketing e nella consulenza finanziaria, oltre che professori universitari al fine di offrire al cliente una consulenza completa, personalizzata e altamente specializzata.

Società leader nella valutazione dei fondi immobiliari, nel Technical services, nel Loan services e nel Corporate RE Management & Fixed Assets.

La società nasce dall’esperienza di due aziende leader che condividono qualità complementari e singolari, combinando le loro diverse risorse professionali per creare un fornitore di servizi all’avanguardia che offre un valore aggiunto unico sul mercato. Una realtà che unisce professionisti di altissimo standing, track record di eccellenza, strumenti innovati e altamente performanti.

RINA è una società multinazionale che fornisce un’ampia gamma di servizi ad alto valore aggiunto nei settori energia, marine, certificazione, infrastrutture, trasporti e industry. AxiA.RE è il primo esperto indipendente italiano e uno dei principali operatori indipendenti nel settore delle valutazioni immobiliari.

Contatti

crisidimpresa.saa@unito.it
+39 3289742584

La sede in cui si terranno i corsi è SAA – School of Management, Via Ventimiglia, 115 Torino

 

Invia una richiesta

    Cerca nel sito

    Ultimi Avvisi

    EVENTI SAA