Corso per Tecnici del Comportamento – 2020


Registered Behaviour TechnicianTM(RBTTM) Training
OBIETTIVI
L’Applied Behavior Analysis, ovvero l’Analisi del Comportamento Applicata, è l’applicazione sistematica dei principi della scienza comportamentale per incrementare e valutare i cambiamenti comportamentali con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita di un individuo (Baer, Wolf and Risley, 1968). Gli studi hanno rivelato che l’applicazione di questi principi nell’ambito dei disturbi dello spettro autistico sembra essere particolarmente efficace (Smith, 1993).
Il Corso Registered Behavior Technician RBT fornisce le basi teorico-pratiche (secondo le indicazioni del Board Internazionale BACB) per coloro che desiderano accedere all’esame di iscrizione all’albo RBT.
L’ RBTTM (Registered Behavior Technician) è il tecnico del comportamento formato, che opera sotto la guida costante di un BCBA, responsabile dell’applicazione diretta delle procedure di insegnamento di nuove abilità e di riduzione di comportamenti problematici, messe a punto sempre dal supervisore BCBA.
Il corso prevede:
- 40 ore di lezione frontale (teoria, role-playing, attività, test);
- Esercitazioni mensili con feedback personale;
- Esame finale scritto (2 ore) per ricevere attestato di partecipazione al corso.
E’ richiesta la frequenza obbligatoria alle 40 ore del corso.
Al termine del corso è prevista una verifica finale per accertare le conoscenze acquisite.
ATTESTAZIONE RILASCIATA
Coloro che rispetteranno l’obbligo di frequenza e che riceveranno una valutazione positiva all’esame finale pari almeno all’80%, potranno conseguire l’attestato finale a cura del BCBA responsabile del corso.
Coloro che non rientreranno nella casistica sopra citata, se la frequenza sarà pari al 70% delle lezioni in aula, riceveranno un attestato di frequenza e partecipazione rilasciato da SAA School of Management.
Gli eventuali interessati in possesso dell’Attestato rilasciato dal BCBA, potranno richiedere di sostenere il Competency Assessment (da completarsi ore di tirocinio a discrezione del BCBA) e richiedere l’iscrizione all’RBTM Exam (finalizzato all’iscrizione all’albo internazionale come Registered Behavior Technician).
DESTINATARI
Il Corso si rivolge in particolare ai genitori di una persona affetta dal disturbo dello spettro autistico o disabilità mentale, agli educatori, operatori delle Associazioni delle Regioni Piemonte, agli insegnanti delle scuole elementari e medie (curricolari e di sostegno), agli psicologi, ai pedagogisti, ai logopedisti, agli psicomotricisti. È inoltre possibile accettare l’iscrizione di partecipanti che non rientrano in queste categorie, previa verifica dei posti disponibili.
Possono iscriversi al corso coloro che:
- hanno raggiunto la maggiore età;
- sono in possesso di un Diploma di Scuola Superiore o equivalente.
ISCRIZIONI
L’iscrizione può essere effettuata sino a 7 giorni prima dell’avvio del corso (salvo esaurimento posti, in base al numero massimo identificato per ogni sede), compilando il form online e allegando:
- Scheda di iscrizione (stampare, compilare, firmare)
- Codice fiscale
- Documento di identità in corso di validità
Le iscrizioni verranno considerate valide e saranno confermate se complete nella documentazione e in base all’ordine cronologico di arrivo.
La quota di iscrizione sarà da versare in un’unica rata successivamente alla conferma di iscrizione da parte del coordinamento del corso.
Il costo per la partecipazione è pari a:
- quota intera: € 450,00 + IVA ove dovuta(*)
- quota ridotta: € 100,00 + IVA ove dovuta(*)– per i genitori e gli operatori che lavorano presso Associazioni facenti parte del Coordinamento Autismo Piemonte Onlus
(*) in caso di iscrizione di dipendenti di ente pubblico: esente Iva ex art. 10 D.P.R. n. 633/72 come modificato dall’art. 14 comma 10 Legge n. 537/93 con obbligo di fornire il Codice Univoco Ufficio e il numero CIG per l’emissione della fattura elettronica all’ente di appartenenza.
Per i docenti è prevista l’iscrizione tramite piattaforma SOFIA e utilizzo della carta del docente.
PROGRAMMA
Struttura del corso
La programmazione delle edizioni è in fase di aggiornamento.
Calendario delle edizioni:
BIELLA, c/o Sala Congressi Hotel Bugella – Via Cottolengo, 65 – 13900 Biella (BI) (*)
Numero massimo di partecipanti previsti: 20
Codice edizione su piattaforma SOFIA: 49176
Sabato 08/05/2021, dalle 9.00 alle 18.00
Domenica 09/05/2021, dalle 9.00 alle 13.00
Sabato 15/05/2021, dalle 9.00 alle 18.00
Sabato 29/05/2021, dalle 9.00 alle 18.00
Sabato 12/06/2021, dalle 9.00 alle 18.00
Sabato 19/06/2021, dalle 9.00 alle 15.00 (compreso TEST FINALE)
(*) le lezioni si svolgeranno in presenza, salvo diverse disposizioni dovute al periodo di emergenza sanitaria.
Per informazioni contattare il coordinamento del corso: formazioneaba.saa@unito.it
CUNEO, CORSO EROGATO IN DISTANCE LEARNING
Le lezioni si svolgeranno a distanza tramite aule virtuali
Numero massimo di partecipanti previsti: 20
Codice edizione su piattaforma SOFIA: 73484
Sabato 13/02/2021, dalle 10.00 alle 11.00 (incontro di presentazione del corso)
Sabato 20/02/2021, dalle 9.00 alle 13.00
Sabato 27/03/2021, dalle 9.00 alle 13.00
Sabato 24/04/2021, dalle 9.00 alle 13.00
Sabato 15/05/2021, dalle 9.00 alle 13.00
Sabato 26/06/2021, dalle 9.00 alle 18.00 (compreso TEST FINALE) (*)
(*) la lezione di sabato 26/06/2021 si svolgerà presso c/o Manta (CN) – Salone Croce Rossa, Piazza Damiano 1, salvo diverse disposizioni dovute al periodo di emergenza sanitaria.
TORINO, edizione attivata dal Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino
Per informazioni clicca qui
AOSTA, c/o CSV di Aosta – Via Xavier de Maistre, 19 – ISCRIZIONI CHIUSE
Numero massimo di partecipanti previsti: 25
Codice edizione su piattaforma SOFIA: 59314
Venerdì 14/02/2020, dalle 14.00 alle 18.00
Sabato 15/02/2020, dalle 09.00 alle 18.00
Domenica 16/02/2020, dalle 09.00 alle 18.00
Sabato 14/03/2020, dalle 09.00 alle 15.00
Domenica 15/03/2020, dalle 09.00 alle 16.00
Sabato 28/03/2020, dalle 09.00 alle 15.00
Domenica 29/03/2020, dalle 09.00 alle 15.00 (compreso TEST FINALE)
Didattica
This training program is based on the Registered Behavior Technician Task List (#1 edition) and is designed to meet the 40-hour training requirement for the RBT credential. The program is offered independent of the BACB.
- Il ruolo del Tecnico del Comportamento e il suo ruolo con il supervisore (RBT Task List: F-01, F-02, F-03, C-12, E-03)
(Soddisfa 30 minuti del requisito di Etica e Condotta professionale del Tecnico del Comportamento)
- Che cos’è l’Analisi del Comportamento Applicata?
- Principi base della scienza comportamentale applicata (RBT Task List: B-01)
Behavior, Response, response class, stimulus, stimulus class, environment, positive reinforcement, negative reinforcement, automatic reinforcement, positive punishment, negative punishment, extinction, Conditioned reinforcement/punishment, unconditioned reinforcement/punishment, motivating operations, discriminative stimulus, functional analysis
RBT Task List: B-01, C-03, C-04, C-06, C-07, C-08, C-09, C-10
- Comportamento verbale
- Cosa insegnare e come insegnare? (RBT Task list: C-01, B-01, B-02, B-03, B-04, C-01, E02)
- Il pairing
- Insegnamento: Acquisire abilità (RBT Task List: C-03, C-04, C-05, C-06, C-07, C-08, C-09, C-10, D-04, D-05)
- Comportamento problema (RBT task list: D-02)
- Gestione e riduzione del comportamento problema (RBT Task list: D-01, D-02, D-03, D-04, D-05, D-06 )
- Sistemi di misurazione e sue applicazioni (RBT Task list: A-01, A-02, A-03, A-04)
- Inserire dati ed aggiornare grafici (RBT Task List: A-05, E-01, E-02, E-05)
- Come mantenere un’abilità e la sua generalizzazione (RBT Task List: C-11)
- Riassumiamo: L’intervento A.B.A. Come preparare una sessione A.B.A.(RBT Task list: C-01, C-02)
- Organizzazione e gestione del quaderno della programmazione (RBT Task List: E-01, E-02)
- Ethics and Professional Conduct (RBT Task List: E-03, E-04, E-05, F-01, F-02, F-03, F-04, F-05) Condotta etica e professionale
(Soddisfa 150 minuti del requisito di Etica e Condotta professionale del Tecnico del Comportamento)
Contatti
Coordinamento organizzativo
SAA – School of Management
Via Ventimiglia 115, 10126 Torino
Tel. 011.6399205
Mail formazioneaba.saa@unito.it