
OBIETTIVI
Per affrontare le nuove sfide HR di un mondo del lavoro che cambia rapidamente, SAA – School of Management e Randstad ti offrono l’opportunità di diventare HR Consultant e di ricoprire un ruolo chiave per le strategie di business aziendale. L’HR Consultant è un professionista in grado di tradurre i bisogni delle aziende in soluzioni e strategie HR coerenti con le dinamiche del mercato e con i bisogni contingenti delle imprese, in termini di skills e work arrangement.
Destinatari
Il percorso formativo è sviluppato da SAA – School of Management insieme a Randstad, leader al mondo nei servizi HR.
Il Corso di formazione d’eccellenza mira a formare i partecipanti nella lettura del mercato del lavoro, alla luce delle trasformazioni che lo riguardano, e a formulare risposte utili allo sviluppo delle persone e delle organizzazioni.
I partecipanti acquisiranno il set di competenze, i metodi e gli strumenti necessari a svolgere la professione di HR consultant nell’ambito dei servizi per il lavoro.
Al termine del percorso, gli HR Consultant saranno in grado di progettare ed erogare servizi HR, per supportare le aziende nel raggiungimento dei loro obiettivi strategici e di business.
Iscrizioni e Costi
Il Corso di formazione d’eccellenza è aperto a tutti i laureati in materie giuridico-economiche o umanistiche. I posti disponibili totali sono 30. Gli interessati potranno candidarsi compilando la scheda di iscrizione e prendendo visione dell’informativa sulla privacy.
La scheda compilata dovrà essere inviata all’indirizzo silvia.fiorio@unito.it entro il 15 aprile 2022.
La quota di iscrizione è pari ad euro 2.000,00 oltre IVA di legge.
Randstad si impegna nell’erogazione di n.2 borse di studio a copertura totale dei costi di iscrizione. I criteri di scelta saranno in base alla tesi di laurea svolta e al colloquio motivazionale.
I colloqui motivazionali si svolgeranno a distanza dal 20 al 26 aprile.
Programma
Il programma si articola in 440 ore di formazione: 160 ore di formazione teorica e job rotation, 40 ore di project work e 240 ore di tirocinio presso l’Headquarter e le sedi del Gruppo Randstad.
Le lezioni si svolgono in modalità blended, in presenza presso SAA – School of Management (Via Ventimiglia, 115, Torino), la Sede Randstad (Via Lepetit 8/10, Milano) e online.
Temi del Master:
- Il mercato del lavoro in trasformazione e le sfide del futuro. Con la partecipazione di esponenti del Randstad Research Institute Italia
- Le Agenzie per il lavoro e i servizi per il lavoro nella cornice di trasformazione del mercato.
- La visione strategica dei servizi HR e le competenze necessarie a svolgere il ruolo: people strategy, organizational culture, hr digital transformation e customer relationship management
- Lo sviluppo di un mindset orientato alla vendita e alla relazione con il cliente in un’ottica di business development: data-driven sales management, soft skills per la negoziazione e lo sviluppo commerciale, finance per business people.
Job Rotation, tirocinio e project work
Dal 24 maggio al 31 maggio, i partecipanti avranno l’opportunità di svolgere 50 ore di job rotation nell’Headquarter Randstad.
Dal 6 giugno al 15 luglio i corsisti svolgeranno 240 ore di job tirocinio presso le filiali Randstad.
Dal 18 luglio al 21 luglio, infine, i partecipanti dovranno lavorare al project work di fine corso che sarà presentato alla commissione docenti il 26 luglio.
Scarica la Brochure
Faculty
La Faculty del Corso è composta da docenti SAA, da Manager del Gruppo Randstad, da esponenti del Randstad Research Institute Italia e da Direttori del Personale di aziende clienti Randstad.

Alberto Ferraris
Professore Associato di Economia e Gestione delle imprese presso Dipartimento di Management dell’Università di Torino

Francesca Ricciardi
Professoressa Associata di Organizzazione Aziendale presso il Dipartimento di Management dell’Università di Torino

Anna Garino
Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni

Marco Ceresa
Group Chief Executive Officer
Randstad

Valentina Sangiorgi
Chief HR Officer
Randstad

Paola Molaschi
HR Manager
Randstad

Davide Zucchetti
Team Manager Education
Randstad

Sabrina Galbiati
Talent & Learning Manager
Randstad

Federico Faccini
Learning Coordinator
Randstad

Giacomo Sintini
Corporate Training Manager
Randstad
Contatti
Coordinamento organizzativo: Silvia Fiorio
SAA – School of Management
Via Ventimiglia 115, 10126 Torino
Tel. 011.6399210
Mail : silvia.fiorio@unito.it