FORMAZIONE ACADEMY

La Regione Piemonte promuove e finanzia un nuovo modello didattico-organizzativo: l’Academy di Filiera, coinvolgendo direttamente le imprese nel sistema formativo regionale e stabilendo così un raccordo organico e continuo tra lavoro e formazione.
OBIETTIVI
PERCORSI FORMATIVI
IL RUOLO DELLE AZIENDE PARTNER
Le Academy si occupano di:
- riqualificare persone che già lavorano all’interno di aziende per soddisfare le esigenze del mercato;
- formare persone non occupate in vista di essere inserite in un’azienda.
Il ruolo delle “Academy filiera” è quello di migliorare la competitività e la crescita economica di un settore specifico, attraverso la formazione, la ricerca e la collaborazione tra le parti interessate.
OBIETTIVI
Le Academy sono composte da una o più agenzie formative accreditate, imprese medie e piccole con capacità formativa, in partenariato con soggetti del sistema educativo e formativo, con l’obiettivo di:
- Ridurre il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro in Piemonte;
- connettere e valorizzare il sistema delle imprese con il sistema educativo e formativo, per far fronte ai nuovi fabbisogni di competenze;
- progettare e realizzare percorsi formativi di qualità attraverso un ruolo attivo delle imprese, nei settori ritenuti più strategici per il futuro del Piemonte;
- realizzare percorsi formativi, destinati all’aggiornamento delle persone occupate e alla formazione lavorativa delle persone inoccupate;
PERCORSI FORMATIVI
- Percorsi formativi per l’aggiornamento e/o la riqualificazione delle persone occupate: percorsi di formazione continua di durata compresa tra le 16 e 300 ore;
- Percorsi formativi per l’inserimento lavorativo di persone inoccupate e/o disoccupate: formazione finalizzata all’implementazione della forza lavoro;
- Azioni di sistema per il rinforzo e la promozione del modello Academy di filiera: analisi, coordinamento, monitoraggio e diffusione per favorire la visibilità delle Academy.
RUOLO DELLE AZIENDE PARTNER
La novità di questo modello è rappresentata dalla stretta connessione con le imprese: l’azienda, infatti, investe il tempo dei suoi tecnici, chiamati a progettare il percorso e a insegnarvi, mettendo a disposizione le proprie tecnologie e attrezzature per attività di laboratorio e mettendosi in gioco in prima persona per attrarre giovani talenti.
Contatti
Mail:
Tel:
Riferimenti sede
SAA – School of Management
Via Ventimiglia, 115 – Torino