


PROGRAMMA
PRESIEDE: Dott.ssa Silvia VITRÒ – Presidente del Tribunale delle Imprese di Torino – Sezione proprietà intellettuale
15.00 – 15.30 Prof.ssa Giuliana MATTIAZZO – Associato di Meccanica applicata alle macchine – Presidente Commissione brevetti – Politecnico di Torino
- L’idea inventiva e l’applicazione industriale
15.30 – 16.00 Ing. Luciano BOSOTTI – Consulente in proprietà industriale – Studio Buzzi, Notaro & Antonielli d’Oulx
- Il ruolo del mandatario brevettuale
16.00 – 16.30 Ing. Federico IAVARONE – Funzionario Ufficio Europeo Brevetti
- L’istruttoria brevettuale
16.30 – 17.00 PAUSA
17.00 – 17.30 Avv. Fabrizio JACOBACCI – Studio Legale Jacobacci e Associati
- L’estensione della privativa
17.30 – 18.00 Dott.ssa Silvia VITRÒ – Presidente del Tribunale delle Imprese di Torino – Sezione proprietà intellettuale
- La tutela processuale nella fase della brevettazione
18.00 – 18.30 Prof. Dott. Luciano M. QUATTROCCHIO – Aggregato di Diritto Commerciale – Università di Torino
- Il risarcimento dei danni. Aspetti valutativi
REGISTRAZIONE
Gli interessati possono iscriversi gratuitamente al convegno compilando il form sottostante.
La compilazione dei dati è obbligatoria per la partecipazione all’evento.
Per gli avvocati del Foro di Torino e i Dottori commercialisti, è necessaria la registrazione sulle piattaforme dei relativi ordini, seguendo i link sottostanti. LE ISCRIZIONI VERRANNO ATTIVATE PROSSIMAMENTE.
- Avvocati del Foro di Torino: tramite il programma Riconosco su www.ordineavvocatitorino.it
- Membri dell’ODCEC di Torino: prenotazioni online su www.odcec.torino.it (area riservata)