




PROGRAMMA
PRESIEDE: Dott.ssa Silvia VITRO’ – Presidente del Tribunale delle Imprese di Torino
09.00 – 09.20 – Indirizzi di saluto
- Presidente Tribunale di Torino
- Presidente Ordine degli Avvocati di Torino
- Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino
09.20 – 10.00 Prof. Avv. Marco S. SPOLIDORO – Professore di Diritto Commerciale – Università di Milano
- La protezione intellettuale e la proprietà industriale in una prospettiva transfrontaliera: il quadro generale di riferimento
10.00 – 10.40 Avv. Barbara VERONESE – Professore a contratto di Diritto Commerciale – Università di Torino
- La protezione transnazionale dei marchi e del diritto d’autore
10.40 – 11.00 PAUSA
11.00 – 11.40 Avv. Eugenia TONELLO – Professore a contratto di Diritto della Proprietà Intellettuale – Università di Torino
- La protezione transnazionale dei brevetti e del know-how
11.40 – 12.20 Avv. Nicola BOTTERO – Avvocato del Foro di Torino
- I marchi e i brevetti nell’insolvenza transfrontaliera
12.20 – 13.00 Dott. Marco CIANI – Dottore Commercialista in Torino
- La fiscalità internazionale in tema di marchi e brevetti
13.00 – 15.00 PAUSA
15.00 – 15.40 Dott. Carlos MARINHO – Giudice – Tribunale di Lisbona
- La tutela giudiziaria transnazionale dei marchi. I marchi su Internet
15.40 – 16.20 Dott. Paolo CATALLOZZI – Consigliere – Corte di Cassazione
- La tutela giudiziaria transnazionale dei brevetti e del know-how
16.20 – 16.40 PAUSA
16.40 – 17.20 Avv. Antonio F. MORONE – Professore a contratto di Diritto Penale – Università di Torino
- La tutela penalistica in ambito transnazionale
17.20 – 18.00 Prof. Dott. Luciano M. QUATTROCCHIO – Professore di Diritto Commerciale – Università di Torino
- La valutazione dei diritti di proprietà intellettuale e industriale: best practice internazionali
- L’evento è stato inserito nel programma formativo dell’Ordine degli Avvocati di Torino (3 crediti formativi a sessione)
- L’evento è stato inserito nel programma formativo dell’ODCEC di Torino (6 crediti)
REGISTRAZIONE
Gli interessati possono iscriversi gratuitamente al convegno compilando il form sottostante.
La compilazione dei dati è obbligatoria per la partecipazione all’evento.
Per gli avvocati del Foro di Torino e i Dottori commercialisti, è necessaria la registrazione sulle piattaforme dei relativi ordini, seguendo i link sottostanti.
- Avvocati del Foro di Torino: tramite il programma Riconosco su www.ordineavvocatitorino.it
- Membri dell’ODCEC di Torino: prenotazioni online su www.odcec.torino.it (area riservata)