Convegno di Studi “Bis in idem vel ne bis in idem: lo stato dell’arte”

Logo SAA
Logo SAA

PROGRAMMA

PRESIEDE: Dott. Fabrizio PASI – Presidente Vicario della Corte d’Appello di Torino

 

15.00 – 15.30  Dott. Gianni REYNAUD – Consigliere della Corte di Cassazione

  • Inquadramento del tema

15.30 – 16.00 Prof. Avv.  Alessandra ROSSI  – Ordinario di Diritto Penale Commerciale – Università di Torino

  • La questione dal punto di vista del diritto penale

16.00 – 16.30 Prof. Avv. Massimo TUCCI – Associato di Diritto Amministrativo – Università di Foggia

  • La questione dal punto di vista del diritto amministrativo

16.30 – 17.00 PAUSA

17.00 – 17.30 Prof. Dott. Luciano M. QUATTROCCHIO – Aggregato di Diritto Commerciale – Università di Torino

  • La questione dal punto di vista del diritto societario

17.30 – 18.00 Dott. Alberto FRANCO – Professore a contratto di Diritto Tributario – Università di Torino

  • La questione dal punto di vista del diritto tributario

18.00 – 18.30 Prof. Mario AIROLDI – Aggregato f.r. di Diritto Pubblico – Università di Torino

  • I rimedi

 

Riconoscimento crediti formativi
  • E’ stata presentata richiesta di accreditamento agli ordini professionali

 

REGISTRAZIONE

PARTECIPAZIONE GRATUITA. Per gli avvocati del Foro di Torino e i Dottori commercialisti di Torino, è necessaria la registrazione sulle piattaforme dei relativi ordini, seguendo i link sottostanti.

  • Avvocati del Foro di Torino: tramite il programma Riconosco su www.ordineavvocatitorino.it
  • Membri dell’ODCEC di Torino: prenotazioni online su www.odcec.torino.it (area riservata)

Data d'inizio

Marzo 21, 2019

}

Ora d'inizio

15:00

Data di Termine

Marzo 21, 2019

}

Orario Fine Evento

18:30

Z

Categoria

Convegni di Studio

Dove

Palazzo di Giustizia (Maxi Aula 2) - Corso Vittorio Emanuele II, 130, Torino, Italy

Telefono

+39 011 63991