
Descrizione ed obiettivi formativi
L’attuale situazione di mercato impone alle aziende una forte attenzione agli investimenti ed alle spese.
Il corso di “IT Management” si propone quindi di fornire ai partecipanti strumenti che li mettano in grado di:
- Analizzare, comprendere e gestire gli aspetti economici di una Funzione Sistemi Informativi: dalla definizione del budget alla realizzazione del consuntivo
- Analizzare, pianificare e gestire lo sviluppo di nuove iniziative progettuali utilizzando la metodologia del Project Management Institute
Primo modulo: Analisi ed allocazione dei costi
Obiettivo: fornire gli elementi di base per comprendere le necessità amministrative, contabili e gestionali di una Funzione IT. Nelle giornate formative verranno analizzati alcuni concetti che supportano il governo della spesa IT, ripercorrendo le principali attività e tematiche affrontate nella gestione operativa di una funzione di IT Governance
Secondo modulo: Introduzione al project management
Obiettivi:
- Inquadrare il valore del project management in ambito IT
- Consolidare un linguaggio di project management secondo lo standard internazionale PMBOK del PMI – Project Management Institute;
- Approfondire modelli di definizione dell’ambiente di progetto IT, in termini di attori e interessi in gioco;
- Analizzare e sperimentare metodi e tecniche di pianificazione e controllo progetti;
- Focalizzare l’APM – Agile Project Management, in termini di principi, campi di applicazione, modelli e tecniche.
Terzo modulo: Caso di Studio
Obiettivo: approfondire le tematiche indirizzate dai precedenti moduli attraverso:
- Presentazione di nozioni base ed avanzate per la preparazione di un Business Case di iniziative IT
- Presentazione del ruolo e delle attività proprie di un Program Management Office (PMO) che gestisca l’avanzamento tecnico ed economico dei progetti
- Presentazione di processi e strumenti per la gestione del portafoglio delle iniziative da approvare ed in esecuzione
- Presentazione e lettura critica di un bilancio di una Funzione Sistemi Informativi
Per avere informazioni di dettaglio sul programma del Corso di IT Management e dei moduli formativi che lo compongono, si prega di contattare:
Dott.ssa Silvia Fiorio – SAA S.c.ar.l.
Telefono: 011.6399.210
E-mail: mitgc.saa@unito.it
Modalità d’Iscrizione
L’iscrizione può essere effettuata sino a 7 giorni prima dell’avvio del corso, inviando l’apposita scheda di iscrizione.
Il costo per la partecipazione a singoli corsi è pari a:
- € 2.500,00 + IVA per un acquisto da 1 a 5 Corsi
- € 2.000,00 + IVA per un acquisto minimo di 6 Corsi
SAA S.c.ar.l. è disponibile a studiare politiche di prezzo ad hoc per aziende che intendano acquistare più di sei corsi.
I corsi si tengono presso la sede della SAA S.c.ar.l., in Via Ventimiglia 115 a Torino
(sede con numerosi parcheggi nelle vicinanze ed a pochi minuti a piedi dalla fermata della metropolitana “Lingotto”)