È un certificato di Lingua Inglese specifico del contesto economico. Si rivolge a chiunque intenda ottenere una qualificazione che determini il proprio livello di Lingua Inglese.
I livelli principali sono:
- BEC Preliminary (B1),
- BEC Vantage (B2)
- BEC Higher (C1)
BEC Preliminary o BEC 1 (B1):
E’ una qualifica di livello intermedio. Permette di dimostrare le proprie abilità linguistiche in un contesto lavorativo internazionale.
Prepararsi al BEC 1 e ottenerne la certificazione significa:
- comprendere il contesto di un discorso; esprimere messaggi chiari utilizzando elementi linguistici standard relativi al mondo del lavoro
- saper affrontare situazioni in uno specifico contesto geografico (viaggio di lavoro e utilizzo della lingua del Paese)
- saper produrre testi coerenti e semplici su argomenti economici
- saper descrivere contesti, saper discutere temi di carattere economico, essere in grado di preparare una breve presentazione
BEC Vantage o BEC 2 (B2):
È una qualifica di livello medio alto con la quale si dimostra di essere in grado di utilizzare efficacemente la lingua inglese in ambito lavorativo.
Prepararsi al BEC 2 e ottenere la certificazione significa:
- comprendere testi di complessità media in ambito economico
- interagire con scioltezza e spontaneità in contesti diversi, seguire temi complessi in area economica, saper preparare una breve presentazione
- essere in grado di produrre corrispondenze economiche, report e proposal
BEC Higher o BEC 3 (C1):
È una qualifica di livello avanzato adatto a chi vuole dimostrare di possedere una conoscenza elevata della lingua inglese adatta al mondo del lavoro.
Prepararsi al BEC 3 e ottenere la certificazione significa:
- comprendere una vasta gamma di testi in area economica piuttosto complessi e lunghi e discernerne il significato implicito
- esprimersi in modo fluente e spontaneo su argomenti economici senza avere difficoltà nel trovare le corrette parole per trattare un determinato argomento
- usare un linguaggio adeguato al contesto professionale
- essere in grado di realizzare corrispondenza, report e proposal, in ambito economico; capace a descrivere grafici utilizzando una forma ben strutturata ed articolata
COME PREPARARSI AL BEC:
Il SAC offre percorsi ad hoc.
Si richiede un iniziale lavoro autonomo con il supporto del materiale presente al Centro (libri e CD) per prepararsi alla lettura, scrittura ed ascolto.
Le docenti sono a disposizione per qualsiasi tipo di problema o difficoltà incontrate durante l’esercitazione autonoma. I discenti avranno inoltre la possibilità di seguire una lezione esplicativa delle varie parti dell’esame e avranno la possibilità di incontrare le docenti esaminatrici del Cambridge per preparare la parte Orale. Tutte le attività scritte saranno corrette dalle docenti SAC di Lingua Inglese.
SESSIONE ESAMI:
Due sessioni l’anno:
- a Novembre
- a Maggio
SITO:
https://www.cambridgeenglish.org/exams-and-tests/qualifications/business/